SAN MARCO DI RESANA

28^ MOSTRA INTERNAZIONALE DEI PRESEPI 2021

INAUGURAZIONE: DOMENICA 19 DICEMBRE 2021

  • Dove:

    Ex oratorio di via Cadorna, 36 – presso il monumento ai caduti

  • Quando:

    Inaugurazione: domenica 19 dicembre 2021

    Dal 19 al 30 gennaio tutti i giorni festivi e prefestivi2022: 10,00 – 12,00 e 14,30 – 18,00

    Nei giorni feriali e festivi dal 10 gennaio solo su prenotazione telefonando ai seguenti numeri:

    • 349 8912843
    • 348 69112439
    • 335 7277770
  • Orario:

    Orario di apertura solo nei giorni prefestivi e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00

  • Curatori e organizzatori della mostra:

    • Alfonso Pozzobon (curatore)
    • Celso Bortolotto
    • Sergio Simionato (organizzatore e presidente dell’associazione culturale San Marco)
  • Contatti:

    Per scolaresche e comitive, telefonare ai numeri: 349 8912843 – 0423 784847 – 348 6912439

    Per comunicare via email: presepisanmarcodiresana@gmail.com

  • Tipologie di opere esposte:

    Completamente rinnovata in occasione della 25esima edizione, saranno presenti più di 100  presepi realizzati da appassionati dell’arte presepiale provenienti da diverse regioni d’Italia: Padova, Treviso, Rovigo, Venezia, Bolzano, Messina e anche da oltre confine

    All’ingresso, per la 25esima edizione, è stata rinnovata e predisposta anche per ospitare diorami, la sezione dedicata alle “personali”. Quest’anno ospiterà le principali opere dell’ideatore e curatore della mostra, il presepista Alfonso Pozzobon.

  • Quantità di opere esposte:

    80 – 100 opere (tra presepi, diorami, sculture e opere di vario genere)

  • Caratteristiche espositive:

    • Mostra organizzata a percorso obbligato per adempiere al distanziamento fisico indotto dalle disposizioni anticovid.
    • illuminazione soffusa
    • Sale dedicate ai diorami con passerella per una ottimale visone da parte dei bambini
    • Sala dedicata a uno specifico artista.
    • Sala con presepio scenografico di Alfonso Pozzobon. 
    • Presentazione di ciascuna opera con pieghevole didascalico riportante l’autore, il titolo (eventuale) e l’autore delle figure (eventuale).
    • A fine percorso, saletta dedicata con tavolo e libro firma, pieghevole della mostra contenente tutte le immagini e le didascalie delle opere presenti. Pareti con santini e acquasantiere.
    • Cerimonia di apertura ad invito alla presenza delle autorità locali preceduta da concerto d’organo in chiesa.
    • Consegna a ciascun partecipante di catalogo illustrato della mostra e di omaggio ricordo e di ringraziamento per la partecipazione.
  • Particolarità

    domenica 17 dicembre 2018: Concerto in chiesa ore 16.00

    Concerto Natalizio del Coro “Atelier del canto lirico Agogica” di Caselle di Altivole (TV)

    Diretto dalla soprano Elisabetta Battaglia.

    Organista Maestro Giovanni Campello.

    Saranno presenti Autorità Regionali e Provinciali e Comunali.

    Alla fine del concerto verso le ore 17.30 si terrà l’inaugurazione di apertura della

    XXV° MOSTRA INTERNAZIONALE DEI PRESEPI, che si sviluppa in una superfice di circa 300 mq con accesso in assenza di barriere architettoniche presso il Monumento ai Caduti (ex asilo) in Via Cadorna n° 36 a San Marco di Resana (TV).

    Il direttore artistico della mostra Alfonso Pozzobon, oltre ad essere l’autore di un presepio scenografico, nonché l’autore di un presepio conservato nel Museo della Natività di Betlemme e raffigurante il viale San Marco di Resana tratto da una cartolina d’epoca del 1944, quest’anno vedrà esposte alcune sue opere nella rinnovata sala espostiva d’ingresso.

Vuoi maggiori informazioni su altre inziative promosse dal GRUPPO CULTURALE SAN MARCO? Vai alla pagina facebook del: Gruppo culturale San Marco

Vuoi saperne di più su san Marco di Resana? vai al link della Pro Loco di Resana

GALLERIA 2016

LE FOTO PRESENTI IN QUESTA GALLERIA COSTITUISCONO (ANCHE PER MOTIVI DI SPAZIO) UNA SELEZIONE CURATA DAGLI AMMINISTRATORI DEL SITO