In questa sezione, coerentemente con il nome e lo spirito del nostro sito, presentiamo una serie di opere pittoriche famose, legate ali vari momenti della vita di Gesù con la relativa descrizione storico artistica. Ogni mese una nuova opera ci consentirà di aumentare la nostra cultura artistica e, allo stesso tempo, prendere spunto per visitare la città o il luogo che la contiene.
Di seguito i percorsi d’arte consigliati:
Bassano del Grappa: Museo civico. Fuga in Egitto di Jacopo da Ponte
Palazzo Patriarcale di Udine: G.B. Tiepolo – La cacciata degli angeli ribelli
Venezia – Chiesa di San Stae. Giovanni Battista Piazzetta: San Giacomo condotto al martirio
Venezia – Gallerie dell’Accademia: Il Trafugamento del corpo di San Marco di Tintoretto
Firenze. Palazzo Pitti. Il martirio di Sant’Andrea di Carlo Dolci.
Bologna. Pinacoteca Nazionale: La strage degli innocenti di Guido Reni.
Pieve di Cento (BO): Collegiata di Santa Maria Maggiore – L’Annunciazione del Guercino.
Volterra, La Pinacoteca: La deposizione dalla Croce di Rosso Fiorentino
Milano, Pinacoteca di Brera. Tintoretto: il ritrovamento di San Marco.
Venezia: Chiesa di San Trovaso – Jacopo Tintoretto – Adorazione dei magi
Venezia: Basilica della Salute – Just Le Court – gruppo scultoreo della Madonna della Salute
Venezia. Gallerie dell’Accademia: Il ritorno di Lorenzo Lotto.
Viterbo, Musei Civici: Sebastiano del Piombo (Pietà)
Recanati (Macerata): Lorenzo Lotto – Compianto sul Cristo morto
Milano – Pinacoteca di Brera. Gian Battista Piazzetta: S. Filippo Neri in preghiera
Alvise Vivarini: Madonna con angeli musicanti
Venezia: Basilica del Santissimo Redentore
Firenze: Convento di sant’Apollonia – Cenacolo di Andrea del Castagno
Firenze: Galleria degli Uffizi – Il Battesimo di cristo di Verrocchio e Leonardo
Genova – Chiesa di Santo Stefano: Lapidazione di Santo Stefano di Giulio Romano
Moderna: San Martino e il povero di Salvatore Mangione
Torino – Museo d’arte Moderna: San Martino e il povero di Salvatore Mangione
Napoli – Museo diocesano: Madonna del Rosario di Evangelista Schiano
Roma – Chiesa di Santa Maria Immacolata Concezione: Il San Michele Arcangelo di Guido Reni
Venezia – Basilica di S. Maria Gloriosa dei frari: l’Assunta del Tiziano
Firenze – Galleria degli Uffizi: Natività di S. Giovanni Battista (Pontormo)
Bologna – Pinacoteca nazionale. Jacopo Tintoretto: La visitazione di Maria
Venezia – Chiesa di S. Giorgio Maggiore: J. Tintoretto “l’Ultima Cena”
Firenze – Chiesa di Santa Felicita: L’Annunciazione del Pontormo
Venezia: Fondazione Querini Stampalia. Bellini: Presentazione di Gesù al Tempio
Padova: Cappella degli Scrovegni. Giotto – Adorazione dei Magi
Venezia: Scuola Grande di San Rocco – l’Adorazione dei Pastori di Jacopo Tintoretto
Vicenza: Santuario di Monte Berico: La Madonna della Misericordia
Venezia: Gallerie dell’Accademia. “Il miracolo dello schiavo” di Jacopo Tintoretto.
Mantova: Basilica di Sant’Andrea. Il Battesimo di Cristo di Andrea Mantegna
Firenze: Galleria degli Uffizi – Michelangelo Buonarrotti – Il “Tondo Doni”
Ferrara: Museo della Cattedrale. La Madonna della melagrana di Jacopo Della Quercia.
Verona: Chiesa di Santa Anastasia. La flagellazione di Gesù di Claudio Ridolfi.
Vicenza. Chiesa di S. Corona. Giovanni Bellini: Il battesimo di Cristo
Padova. Museo diocesano. Anonimo: adorazione dei magi.
Venezia. Chiesa di Santa Maria dei carmini. Cima da Conegliano: adorazione dei pastori
Portogruaro. Duomo di S. Antedrea. Giovanni Martini: Presentazione di Gesù al tempio.
Vicenza. Chiesa di S. Corona. Paolo Caliari (Il Veronese): adorazione dei magi
Bassano del Grappa (VI). Musei civici. Francesco da Ponte: adorazione notturna dei pastori.
Recanati. Pinacoteca comunale. Lorenzo Lotto: l’Annunciazione.
Venezia. Chiesa di San Zaccaria. Giovanni Bellini: La pala di San Zaccaria
Rovigo. Pinacoteca dei Concordi. Palma il Vecchio: Madonna col Bambino tra i santi Girolamo ed Elena
Vicenza. Pinacoteca di palazzo Chiericati. Giambattista Tiepolo: l’immacolata concezione
Venezia: Chiesa di S. Polo. Gian Domenico Tiepolo: ciclo della via crucis.
Treviso. Duomo. Paris Bordon: adorazione dei pastori
Venezia. Chiesa della “Fava”. Giambattista Piazzetta: La Vergine appare a San Filippo Neri
Brescia. Pinacoteca Tosio Martinengo: Lorenzo Lotto – adorazione dei pastori
Venezia. Sacrestia della basilica di San Marco. Gianbattista Tiepolo: adorazione del Bambino