Premessa: le dimensioni degli oggetti descritti nel presente “Passo-Passo” si riferiscono a statue di cm 12/13.

1 – In questo Passo-Passo andiamo ad illustrare la realizzazione di un semplice lampione da muro tipico delle ambientazioni rurali. Per prima cosa ci servono:
- un pezzo di filo di rame rigido (quelli che si usavano un tempo negli impianti elettrici di casa) piuttosto spesso, compresa la guaina in gomma.
- Un pezzo di filo di ferro ricavabile dalle classiche matassine e di spessore coerente, o anche più sottile
- Una rondella di quelle usate per i tasselli da muro (che abbia proprio la parte centrale leggermente in rilievo)
- Un dado autofilettante (o simile)

2 – In questa foto si vedono i pezzi ricavati dai materiali di base e assemblati. Notare che dal filo di rame rigido è stata tolta una piccola porzione di guaina in modo da lasciare scoperto il rame vero e proprio. Questo darà maggiore realismo alla lampada che sarà realizzata in seguito, poiché sembrerà che dalla trasparenza della lampada si intraveda il filamento della lampadina.

3 –La foto mostra come va realizzata la decorazione del lampione che, in quelli reali, serve anche a rafforzarne la tenuta. Per incollare il filo di ferro alla guaina è sufficiente una colla di tipo universale.

4 – Lo stesso lampione visto dall’alto. Notare come si raccordano la rondella e il dado e come questo si collochi molto bene nella concavità centrale della rondella.

5 – Arriviamo a realizzare la lampada. Per far questo un modo molto semplice, anche se necessita di un po’ di pratica e di alcuni tentativi, è quello di far colare una goccia di colla a caldo direttamente sulla parte esposta del filo di rame. Esso infatti fungerà da appoggio alla goccia e, se ben riuscita, darà la sensazione della lampadina all’interno.

6 – Una volta asciugata la goccia, si può procedere con la colorazione del lampione. Si passa una mano coprente di acrilico “Terra d’ombra” su tutto.

7 – Una volta asciutto il colore di fondo, si danno alcune sfumature a pennello asciutto, di bianco o di grigio chiaro. Questi tocchi leggeri donano la sensazione del metallo. Fare attenzione a non toccare con il pennello la goccia che rappresenta la lampada per non sporcarla irrimediabilmente. Il nostro lampione è finito.

7 – La foto mostra il lampione (in alto nella foto) collocato sul muro di una abitazione tipica di un presepio popolare.
FINE