Arte, tradizione e cultura del presepio
  • Home
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
  • Cultura e tradizione
    • Gli stili del presepio
    • Simbologia del presepio
  • Risorse Tecniche
    • L’infrastruttura
    • La Vegetazione
    • Strutture Architettoniche
    • La Colorazione
    • Oggettistica.
    • Attrezzatura e Materiali
    • Bozzetti, foto e spunti scenografici
  • Le nostre realizzazioni
    • Le realizzazioni di Fabrizio
    • Le realizzazioni di Michele
  • Percorsi d’arte
  • Collaborazioni e itinerari presepistici
    • Este (PD)
    • Facca di Cittadella (PD)
    • Frassinelle Polesine (Rovigo)
    • Istrana (TV)
    • Marcon (VE)
    • Massa Martana (PG)
    • Padova – il presepe: dall’origine ai nostri giorni
    • Piazzola sul Brenta (PD)
    • S. Marco di Resana (TV)
    • Soave (VR)
    • Thiene (VI)
  • Siti amici
  • Contatti
  • Menu Menu

Passo-passo 3.3: Progetto presepio 2019 (dal bozzetto all’opera)

Premessa: Il progetto di questo presepe per il Natale 2019 è stato pensato per statuine da 12 cm. Quanto successivamente descritto è la semplice breve esposizione di un’idea, elaborata da un bozzetto, che ha trovato la sua realizzazione..

1 – Trattasi di presepio popolare, una casa colonica toscana con torre colombaia del 1300 e successive aggiunte alla torre nel più classico stile toscano. Nell’immagine il disegno che ho realizzato con le dimensioni delle case, sono stati inseriti anche un cipresso e un albero successivamente soppresso per mancanza di spazio. Cortona è il nome dato al disegno e trattasi di una località della Toscana.

2 – La base del presepe con spessori di polistirolo da 6/8 cm, recupero di un vecchio presepe riciclato, la dimensione della cornice a disposizione ha le dimensioni di cm 78×78.

3 – Qui sopra, una prima casa che andrà collocata a sinistra della torre, con colorazione al 50% e riempimento delle fughe completato.

4 – La struttura che deve reggere la scala di accesso all’ingresso della casa principale. Anche qui si può osservare che è già stata dato il colore di fondo, fatta la colorazione delle pietre di base e coperte le fughe con un mix di gesso e cemento.

5 – La casa principale che va ad innestarsi sulla torre presenta la parete di sinistra realizzata con la parte alta in pietre incise sul polistirene con il saldatore e cutter e la parte bassa con pietre incollate singolarmente per realizzare un muro più spesso sul fondo.

6 – Il portico a tre archi creato unendo tre pezzi lavorati singolarmente e costituito sul fondo da pietra e la parte alta di soli mattoni. Pietre e mattoni sono stati incisi, le prime con il saldatore i mattoni con il cutter da 9 mm. Gli archi in mattoni sono stati realizzati togliendo un pò di materiale per renderli in rilievo rispetto alle altre pietre..

7 – Prove di allineamento di tre pezzi della struttura.

8 – La porta della torre e stata realizzata in polistirene. Per il disegno sul materiale viene usata una matita con mina 2b appuntita che oltre a lasciare un buon segno di grafite incide a sufficienza per il passaggio successivo. Usando il cutter vado a incidere/togliere materiale per un paio di mm per evidenziare i solchi tra le singole tavole della porta, ed infine incido con la matita le venature del legno. Il passaggio successivo la colorazione va data in tonalità scura per poi sfumare con altri immediati passaggi.

9 – La porta finestra che dà sulle scale della casa principale è realizzata in due pezzi uno è costituito dal telaio e uno dai vetri che poi costituisce anche la base della porta stessa. Questo metodo facilita enormemente la lavorazione per la precisione del taglio, per la colorazione per la rapidità di assemblaggio. A tal proposito un prossimo passo-passo sarà dedicato a questa tecnica.

10 – La porta della casa che si apre dentro il portico e che presenta anche una finestra aperta con graticola di metallo (filo di rame). Anche in questo caso la porta è stata realizzata con il metodo accennato sopra.

11 – Prove di assemblaggio della struttura del tetto del portico. Tutta la lavorazione viene fatta in polistirene lavorato con cutter filo a caldo della Proxon, senza il quale la lavorazione sarebbe molto più complicata. Si nota che è coinvolto anche il cavo del lampioncino che illuminerà  la natività e che verrà nascosto tra le travi. Da notare il pavimento del portico realizzato con singole pietre incollate, colorate e poi le fughe riempite di un mix di cemento gesso e terra Siena bruciata, ed in fase di essicamento.

12 – Le case sono state tutte incollate. È quindi venuto il momento di assemblare le travi del portico che reggeranno il tetto. Le travi più grosse sono incollate sui fori praticati nelle pareti delle case e le travi più sottili sono fissate sugli appoggi con chiodini in modo da semplificare l’operazione di assemblaggio e allineamento.

13 – In questa immagine dall’alto, si nota il piccolo arco che si collega alla casa principale, esso presenta i due piedi di appoggio uno più alto e uno più basso per accompagnare l’inclinazione del tetto.

14 – Assemblaggio quasi completato. Tutti le travi sono state fissate. Ora bisogna fare la prova del tetto. Le sporgenze delle travi vengono corrette una volta posizionato il tetto. Quest’ultimo, vista la fragilità della struttura del portico, è stato realizzato a parte, vista la necessita di un incollaggio dei singoli pezzi che richiede una pressione molto importante.

15 – Altra immagine del telaio del tetto.

16 – Il portico con natività a presepio quasi completato.

17 – Particolare del portico della scala di accesso alla casa. Le parti di intonaco presenti sulle pareti sono state realizzate colando piccole quantità di gesso molto liquido e spargendoci sopra gesso frantumato. Ad essicazione avvenuta viene poi passato il colore.

18 – Uno degli elementi che portano via molto tempo nella lavorazione di un presepio, è rappresentato dalle tegole. In questo specifico caso, di tipo romano, sempre di polistirene, richiede molto tempo per lavorazione ed incollaggio.

19 – Particolarità: il terreno è stato realizzato spennellando colla di coniglio sul polistirene preventivamente preparato e reso ruvido e poi spargendovi sopra una mescola di terra e gesso essiccato e frantumato. Con l’essicazione della colla si crea una resistente suolo in terriccio misto ghiaia.

20 – Visione dall’alto. Si notino le ombreggiature di invecchiamento presenti sul tetto del portico, ottenute dopo aver incollato il tetto completo delle tegole. Sono necessari più passaggi di colore per arrivare ad un risultato di invecchiamento adeguato, qui ancora insufficiente..

21 – La scala che conduce all’ingresso dell’abitazione principale. I gr.adini della scala sono stati realizzati sovrapponendoli ed incollandoli uno ad uno e lavorandoli poi in incisione.

22 – Altra angolazione, le statuine in terracotta policroma sono di Salvatore Di Francesco. Purtroppo, le immagini non fanno onore alla grande capacità artistica di questo artista.

23 – Particolare della torre..

24 – Visione d’insieme del presepe esposto alla mostra permanente del presepio degli amici Anna Maria Sgualdo e Gianfranco Bianchini a Frassinelle Polesine (Rovigo), che ringraziamo per la loro generosa disponibilità.

Newsletter

Articoli recenti

  • Bassano del Grappa: museo Civico. Fuga in Egitto di Jacopo da Ponte
  • Palazzo patriarcale di Udine: G. Tiepolo – La cacciata degli angeli ribelli
  • Venezia – chiesa di San Stae. Giovanni Battista Piazzetta: San Giacomo condotto al martirio
  • Tintoretto: Il trafugamento del corpo di San Marco – Gallerie dell’Accademia a Venezia
  • Nuovo Passo-passo: realizzare un’agave (metodo con la carta)

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Settembre 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016

Categorie

  • News
  • Passo-Passo
  • Percorsi d'arte
  • Uncategorized

© Copyright – Artetradizionepresepio

Privacy Policy

© Copyright - Artetradizionepresepio - powered by Enfold WordPress Theme
Scorrere verso l’alto
Nel nostro sito usiamo solo i cookies tecnici o funzionali e di terze parti per statistiche (Analytics) rilevate da Google. Cliccando “Accetto tutti”, consentirai l'uso di TUTTI i cookies. Puoi comunque accedere alla sezione "Impostazioni" per configurare il controllo degli stessi. Per i dettagli sulla nostra privacy policy visita la pagina: https://artetradizionepresepio.it/privacy-policy/ presente nella sezione homepage del sito
ImpostazioniAccetto tutti Rifiuta
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.


This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti. Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori. Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati. Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria. Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA