Arte, tradizione e cultura del presepio
  • Home
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
  • Cultura e tradizione
    • Gli stili del presepio
    • Simbologia del presepio
  • Risorse Tecniche
    • L’infrastruttura
    • La Vegetazione
    • Strutture Architettoniche
    • La Colorazione
    • Oggettistica.
    • Attrezzatura e Materiali
    • Bozzetti, foto e spunti scenografici
  • Le nostre realizzazioni
    • Le realizzazioni di Fabrizio
    • Le realizzazioni di Michele
  • Percorsi d’arte
  • Collaborazioni e itinerari presepistici
    • Este (PD)
    • Facca di Cittadella (PD)
    • Frassinelle Polesine (Rovigo)
    • Istrana (TV)
    • Marcon (VE)
    • Massa Martana (PG)
    • Padova – il presepe: dall’origine ai nostri giorni
    • Piazzola sul Brenta (PD)
    • S. Marco di Resana (TV)
    • Soave (VR)
    • Thiene (VI)
  • Siti amici
  • Contatti
  • Menu Menu

Passo-Passo 2.2 (1): il materiale per la vegetazione media-bassa in un presepio

In questo Passo-Passo vi accompagneremo mostrandovi una carrellata di prodotti per realizzare una bella vegetazione media-bassa, fondamentale per completare una scenografia d’impatto.

Vecchio presepio di Fabrizio Missaglia dal titolo “Natività palestinese tra i ruderi romani”

Solitamente quando si arriva a completare la parte architettonica di un presepio e successivamente si completa la colorazione, si ritiene di aver finito il lavoro, sottovalutando il ruolo della vegetazione per la quale gli si dedica poco tempo e poca attenzione. Questo è un errore perché non c’è nulla di più importante della vegetazione per rendere un presepe realistico, accattivante e luminoso. In questa sezione saranno illustrati quali materiali usare, poi in una successiva, come creare le composizioni e quindi ottenere una vegetazione bassa (erba e cespugli) come nel presepio della foto sopra riportata.

La vegetazione nel presepio: steli con foglioline
  1. In questa e nelle altre foto che seguono, viene illustrata una parte dei prodotti che solitamente viene impiegata sia per la vegetazione verde che per la secca. Sono prodotti colorati artificialmente e stabilizzati in modo tale che rimangono inalterati nel tempo, anche a distanza di molti anni. Proprio perché sono naturali risultano anche molto fragili e conseguentemente vanno trattati con molta cura, di tanto in tanto poi hanno bisogno di una sistemata, in special modo dopo l’esposizione ad una mostra, dove i rischi di danneggiamento sono elevati.  Il prodotto dell’immagine lo impieghiamo per erba medio alta.
La vegetazione nel presepio: pianta stabilizzata in tonalità chiara con micro-bacche

2. Questo prodotto dal colore verde chiaro è ottimo per interrompere la gradualità del verde in un cespuglio.

La vegetazione nel presepio: pianta stabilizzata in tonalità scura

3. È lo stesso prodotto dell’immagine precedente con altra tonalità di verde anche questo impiegato per mixare le tonalità del verde.

La vegetazione nel presepio: ingrandimento della pianta precedente

4. Altra immagine ravvicinata del prodotto sopra indicato.

La vegetazione nel presepio: steli con micro-infiorescenze micro-lanceolate.

5. Ecco un articolo caratterizzato dalla presenza di piccole foglie e dal grande effetto scenico nella composizione, sia nel caso di erba verde che secca.

La vegetazione nel presepio: pianta color paglierino verde-pallido

6. Altro articolo simile al precedente ma con appendici e steli molto più piccoli e sottili, dal colore quasi bianco-verde pallido, molto utile in talune composizioni come nel presepio in stile palestinese.

La vegetazione nel presepio: pianta stabilizzata verde scuro

7. Prodotto stabilizzato verde scuro con ramoscelli ricchi di appendici che rappresentano benissimo il fogliame di un albero o cespuglio.

La vegetazione nel presepio: prodotto con foglie e fiorellini

8. Questa vegetazione secca viene impiegata per “tagliare” il fogliame verde e per creare una presenza fiorita. Ha un grande effetto scenico.

La vegetazione nel presepio: pianta con numerose micro-bacche

9. Eccezionale prodotto per la presenza di piccolissime bacche che ricordano le foglioline in modo speciale e che si impiegano per creazione di piccoli cespugli o chiome di alberelli.

La vegetazione nel presepio: pianta essiccata del nostro territorio

10. Questa è un’erbetta color paglia, raccolta personalmente, che risulta molto utile per riempire aree piuttosto ampie e per mixare con il verde o il secco.

La vegetazione nel presepio: pianta del nostro territorio verde-grigio

11. Un altro prodotto simile al precedente ma con sfumature grigio chiaro per mescolare la composizione.

La vegetazione nel presepio: pianta con foglioline tondeggianti

12. Pianta stabilizzata che presenta foglioline rotondeggianti con la quale si possono realizzare cespugli di media grandezza.

la vegetazione nel presepio: pianta stabilizzata uguale al punto 2

13. Altra tonalità di colore del prodotto presente al punto 2 e 3. Con il suo giallo pallido, inserito in gruppo ad erba verde, crea un magnifico effetto scenico.  Utile per rappresentare un gruppo fiorito.

La vegetazione nel presepio: erba secca stabilizzata

14. Un’erba secca con piccolissime foglioline e steli sottili che rende bellissima l’erba secca. Indicata particolarmente per terreni aridi e secchi come nel presepio in stile palestinese.

la vegetazione nel presepio: erba dalla particolare originalità

15. Ha una forma molto esclusiva questa erba secca che presenta anche una colorazione verdognola, le infiorescenze che la distinguono sono particolarmente preziose per creare un cespuglio fiorito.

La vegetazione nel presepio: piccolissimi ramoscelli

16. Piccoli rametti molto fitti che con la loro conformazione risultano utilissimi a creare un piccolo arbusto, se lavorati in gruppo di due o tre pezzi.

La vegetazione nel presepio: ramoscelli uguali al punto 7, non colorati

17. Una pianta che viene usata molto spesso e che per la sua resistenza nella lavorazione permette di creare stupende composizioni anche di media grandezza.

La vegetazione nel presepio: steli con punte lanceolate

18. Impiegato principalmente nel presepio palestinese e non solo.

La vegetazione nel presepio: esempio di piccola composizione

19. Immagine ricavata da un vecchio presepio in stile popolare di Fabrizio Missaglia.

La vegetazione nel presepio: altra immagine di un presepio popolare di Fabrizio Missaglia

20. Altro esempio di piccoli cespugli.

La vegetazione nel presepio: cespuglio

21. Altro esempio di piccoli cespugli.

Ti potrebbe interessare anche: I materiali per la vegetazione medio-bassa in un presepio (parte seconda)

Newsletter

Articoli recenti

  • Bassano del Grappa: museo Civico. Fuga in Egitto di Jacopo da Ponte
  • Palazzo patriarcale di Udine: G. Tiepolo – La cacciata degli angeli ribelli
  • Venezia – chiesa di San Stae. Giovanni Battista Piazzetta: San Giacomo condotto al martirio
  • Tintoretto: Il trafugamento del corpo di San Marco – Gallerie dell’Accademia a Venezia
  • Nuovo Passo-passo: realizzare un’agave (metodo con la carta)

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Settembre 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016

Categorie

  • News
  • Passo-Passo
  • Percorsi d'arte
  • Uncategorized

© Copyright – Artetradizionepresepio

Privacy Policy

© Copyright - Artetradizionepresepio - powered by Enfold WordPress Theme
Scorrere verso l’alto
Nel nostro sito usiamo solo i cookies tecnici o funzionali e di terze parti per statistiche (Analytics) rilevate da Google. Cliccando “Accetto tutti”, consentirai l'uso di TUTTI i cookies. Puoi comunque accedere alla sezione "Impostazioni" per configurare il controllo degli stessi. Per i dettagli sulla nostra privacy policy visita la pagina: https://artetradizionepresepio.it/privacy-policy/ presente nella sezione homepage del sito
ImpostazioniAccetto tutti Rifiuta
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.


This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti. Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori. Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati. Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria. Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA