Jacopo Robusti (Tintoretto). Venezia: Chiesa di San Trovaso – Adorazione dei magi

Tintoretto a Venezia è presente in molte chiese, alcune centralissime, altre periferiche ne defilate rispetto ai circuiti turistici. L’opera che vogliamo proporre in questo mese di gennaio dell’anno nuovo si trova in una chiesa situata lungo uno percorsi più battuti dal turista diretto alle zattere e vicinissima ad uno degli ultimi e più fotografati squeri veneziani: la chiesa di San Trovaso. Spesso tale luogo di culto è chiuso al pubblico ma in questo periodo di pandemia, è stato deciso di aprirla per più tempo. Vale quindi la pena di ammirare tale opera del 1585 -90 che si trova nel presbiterio a destra dal 1857, è insieme ad altre tre opere di Tintoretto e precisamente La cacciata di San Gioacchino dal tempio, Le tentazioni di San Antonio e L’ultima cena. Proviene dal tempio della soppressa chiesa di Santa Maria Maggiore. ed era considerata opera tarda di Jacopo Tintoretto ma la critica recente la attribuisce a Domenico Tintoretto.