Giambattista Tiepolo, o Giovanni Battista o in veneziano Zuane Batista, nasce a Venezia da un piccolo armatore Domenico Tiepolo e da Orsetta Marangon. La prematura morte del padre lascia la famiglia in precarie condizioni economiche, per cui il giovane Giambattista viene avviato alla pittura presso la bottega di Gregorio Lazzarini.
Inizia la sua attività con dei sopraporta alla Chiesa dell’Opsedaletto nel 1715 e l’anno successivo dipinge dei ritratti al Doge Marco Cornaro.
Nel 1719 sposa Maria Cecilia Guardi, sorella di Francesco Guardi da cui avrà 12 figli.
Giovambattista Tiepolo muore il 27 marzo 1770 a Madrid.
Il dipinto qui raffigurato del 1732, si intitola: L’adorazione del Bambino e lo possiamo trovare nella sacrestia della Basilica di San Marco esposto solo a Natale. Intima e calda la tela svela la sua originalità nell’immagine della Madonna che, anzichè volgere lo sguardo al Bambino, guarda in alto nel cielo come se, rivolgendosi a Dio, chiedesse: e adesso cosa faccio?