ESTE NEI PRESEPI

8^ Rassegna d’arte presepiale

2022

  • Dove:

    Sala Pescheria vecchia – Via M. D’Azeglio

  • Quando:

    Dal 10 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023.

  • Orario:

    sabato e festivi: 10,00/12,00 – 15,00/19,00          feriali: 15,30 – 18,30

  • Curatori della mostra:

    Matteo Destro

  • Contatti:

    Matteo Destro 328 5664837

  • Numero di opere esposte:

    50 tra diorami, presepi aperti e sculture in ceramica

  • Tipologie di opere esposte:

    Diorami di presepisti del Veneto, della Lombardia (Ponte san Pietro, Scanzorosciate, Cremona), presepi aperti popolari, orientali e napoletani, sculture in legno, opere in terracotta. Caratteristici presepi russi o africani.

  • Caratteristiche espositive:

    • Grande sala centrale per presepi aperti.
    • Bacheche in vetro per piccole opere.
    • Pieghevole didascalico per ciascuna opera riportante l’autore, il titolo (eventuale), l’autore delle figure. (eventuale).
    • Tavolo con libro firma e depliant della mostra e dell’itinerario di appartenenza.
  • Particolarità:

    • Oltre alla ex pescheria, altri presepi sono visibili nel Duomo, nella Basilica delle Grazie e al Falconetto del gruppo Scout e nei locali del centro storico esposizione di presepi provenienti dalla collezione “il sogno del presepe” di Ferruccio Giuliani dell’Associazione “Terre Novae”.
    • Cerimonia di inaugurazione con la presenza delle autorità locali.
    • Cerimonia di chiusura, con la consegna, a ciascun presepista, di attestato di partecipazione e di dvd con video di presentazione e carrellata di tutte le opere esposte.

Vuoi maggiori informazioni sulla mostra e sull’itinerario presepistico alla quale appartiene? Vai al sito: presepe&presepi.it

Vuoi saperne di più su Este e le sue vocazioni turistiche? vai al link della Pro Loco di Este