Arte, tradizione e cultura del presepio
  • Home
    • Chi siamo
    • Privacy Policy
  • Cultura e tradizione
    • Gli stili del presepio
    • Simbologia del presepio
  • Risorse Tecniche
    • L’infrastruttura
    • La Vegetazione
    • Strutture Architettoniche
    • La Colorazione
    • Oggettistica.
    • Attrezzatura e Materiali
    • Bozzetti, foto e spunti scenografici
  • Le nostre realizzazioni
    • Le realizzazioni di Fabrizio
    • Le realizzazioni di Michele
  • Percorsi d’arte
  • Collaborazioni e itinerari presepistici
    • Este (PD)
    • Facca di Cittadella (PD)
    • Frassinelle Polesine (Rovigo)
    • Istrana (TV)
    • Marcon (VE)
    • Massa Martana (PG)
    • Padova – il presepe: dall’origine ai nostri giorni
    • Piazzola sul Brenta (PD)
    • S. Marco di Resana (TV)
    • Soave (VR)
    • Thiene (VI)
  • Siti amici
  • Contatti
  • Menu Menu

Passo-Passo 3.1: colata di gesso per strutture architettoniche

SEZIONE 3 (STRUTTURE ARCHITETTONICHE)

Passo – Passo 3.1:
come realizzare una colata di gesso

 

  1. Per ottenere dei buoni risultati nella lavorazione del gesso da colata è opportuno realizzare un impasto che una volta solidificato sia facilmente lavorabile per incisione, anche a distanza di tempo. Questo si ottiene, con un rapporto acqua gesso  1 : 1, massimo 1:1.5  altrimenti la lavorazione dell’incisione diventa difficile, faticosa e imprecisa. Il gesso deve risultare lavorabile anche a distanza di tempo a presepio finito, nel caso risulti necessario un piccolo intervento correttivo.

2) Usando come contenitore la metà di un pallone da calcio è necessario mescolare il composto per alcuni minuti e successivamente lasciar riposare  fino ad inizio reazione del gesso, che mediamente avviene dopo circa 20 minuti con il rapporto 1:1 andando a ridursi più si aumenta il gesso. Attenzione: è indispensabile osservare la regola che vede prima versata l’acqua e poi il gesso, lasciando che quest’ultimo assorbi completamente l’acqua. Solo successivamente si procederà col mescolare il contenuto, così si eviteranno i grumi e la reazione procederà gradualmente.

3) Quando il composto avrà raggiunto una consistenza come quella di una crema fluida, si passerà al versamento del composto nello stampo.

4) Prima di versare l’impasto, bisogna realizzare, con striscie di polistirene tagliate con il cutter elettrico a filo da tavolo, una armatura di contenimento del gesso. La colata deve avere uno spessore di pochi mm. Attenzione a chiudere bene gli spigoli dell’armatura, se necessario con chiodini aggiuntivi, altrimenti la colata fuoriesce.

5) Come si vede dall’immagine, risulta presente una colata precedente che nello spigolo della casa farà corpo con quella in preparazione. Per evitare che il gesso di colata solidifichi troppo rapidamente e ci impedisca una lavorazione normale, è opportuno bagnare molto bene il bordo di contatto. Questo ci aiuterà a realizzare una lavorazione ottimale delle pietre d’angolo.

6) Bagnare molto bene lo spigolo della precedente colata. con l’ausilio di un pennello.

7) Posizionato il telaio su un piano orizzontale sicuro, si versa il gesso aiutando il materiale a ricoprire uniformemente tutta la parete con alcuni colpetti laterali . Una volta eseguita tale operazione si lascia riposare il tutto per mezz’ora.

8) Dopo una mezz’ora di attesa, il gesso sarà sufficientemente solidificato, si tolgono le strisce di armatura e si comincia l’attività di lisciatura per togliere il gesso in eccesso in particolare negli spigoli.

9) La lisciatura ci permette anche di aggiustare gli spessori di colata sulla parete.

10) Una volta realizzata una buona lisciatura si interviene subito subito a lavorare lo spigolo.

11)-Dopo aver  lisciato la parete si interviene subito a lavorare lo spigolo poiché per effetto della giunzione con la colata precedente tende a solidificare rapidamente, rendendo impossibile l’incisione.

12) Dopo aver tolto lo spessore eventualmente in eccesso, si passa all’incisione delle pietre d’angolo e successivamente a quelle della nuova parete. E’ importante tener presente che l’incisione delle singole pietre d’angolo va completata subito e che si conclude solo dopo aver inciso anche il secondo lato della casa. Questo, ci evita inutili e banali errori costruttivi. L’incisione può essere eseguita o con un punteruolo in acciaio o, più preferibilmente, con la punta di una matita, meglio se la grafite è del tipo duro, ossia 2H, sarà più resistente alla rottura durante l’incisione, coadiuvando l’attività con una sgorbietta per lavorare le “pietre” e superare i punti più resistenti da incidere. A breve verrà divulgata la tecnica per l’incisione della colata di gesso, anche se in parte è possibile osservarla nel lavoro sopra riportato, dove su un lato della costruzione è già stata impostata, ma non completata, perché mancano ancora alcuni passaggi.

Newsletter

Articoli recenti

  • Venezia – chiesa di San Stae. Giovanni Battista Piazzetta: San Giacomo condotto al martirio
  • Tintoretto: Il trafugamento del corpo di San Marco – Gallerie dell’Accademia a Venezia
  • Nuovo Passo-passo: realizzare un’agave (metodo con la carta)
  • Alcune mostre di arte presepiale da visitare nel Veneto per Natale 2021
  • Firenze: Galleria palatina di Palazzo Pitti. Il martirio di Sant’Andrea di Carlo Dolci

Archivi

  • Aprile 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016

Categorie

  • News
  • Passo-Passo
  • Percorsi d'arte
  • Uncategorized

© Copyright – Artetradizionepresepio

Privacy Policy

© Copyright - Artetradizionepresepio - powered by Enfold WordPress Theme
Scorrere verso l’alto
Nel nostro sito usiamo solo i cookies tecnici o funzionali e di terze parti per statistiche (Analytics) rilevate da Google. Cliccando “Accetto tutti”, consentirai l'uso di TUTTI i cookies. Puoi comunque accedere alla sezione "Impostazioni" per configurare il controllo degli stessi. Per i dettagli sulla nostra privacy policy visita la pagina: https://artetradizionepresepio.it/privacy-policy/ presente nella sezione homepage del sito
ImpostazioniAccetto tutti Rifiuta
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.


This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti. Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori. Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati. Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria. Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA