2018: L’arrivo dei Re Magi (Natività su ruderi in stile palestinese)
Per il Natale del 2018 sono ritornato a realizzare un presepio aperto in stile palestinese. La scenografia prevede l’arrivo dei Re Magi davanti alla Natività collocata all’interno di un rudere.
La realizzazione è caratterizzata dai colori caldi dell’ocra, del giallo, della terra di Siena ed è movimentata da una serie di figure quali un primo re magio ingimagi davanti alla Natività, dal terzo che, salendo un sentierino accanto a un vecchi pozzo abbandonato, indica che laggiù è nato un Bambino annunciato da un angelo. Un pastore con le sue poche pecore passa sotto un arco romano e anch’egli si accinge ad adorare. Nella scenografia complessiva risaltano due ulivi secolari caratterizzati da possenti tronchi e da radici nervose che si diramano nel terreno, dove alcune agavi contorte spuntano dal terreno roccioso. Il luogo della Natività è arricchito di alcuni particolari come anfore, otri, vasi, sacchi, zucche e un piccolo braciere sul quale è sospesa una pentola e una gallina che razzola accanto. Su un muro sbrcciato una colomba bianca sembra annuciare l’Evento. Il retro del rudere presenta invece ciò che resta di ballatoio in legno su una facciata che scende su un pendio roccioso.