2017 – diorama popolare: natività accanto al focolare
Descrizione
In questo diorama del 2017 ho cercato di riprodurre l’interno del tipico ambiente di una casa rurale con la sua stalla adiacente. A sinistra, quindi, ecco la stalla con una mucca che, appena munta, volge il muso verso la vecchia contadina quasi a ringraziarla e, allo stesso tempo, verso il Bambino dentro a una culla nella sala adiacente. La stalla dimostra una sua vivacità, attraverso le galline che razzolano e i colombi che cercano cibo attorno. Un grande portone semiaperto fa scorgere in secondo piano alcune case e una piccola fontana addossata a una parete. A destra si apre una porta a due ante che conduce all’abitazione, dove, in un’atmosfera povera ma “calda” ecco Maria accudire il Bambino vicino al caminetto acceso. Un grosso cane, accanto a entrambi, accentua il senso di protezione dell’intera scenografia. Dalla porta di casa, che lascia intravvedere alcune case e una scala semicoperte da leggero manto nevoso, Giuseppe, appena entrato, ha lo sguardo meravigliato da tanta tenerezza. Completano la scena alcune tipiche suppellettili di una casa contadina.
Le statue, in terracotta policroma, sono di Alessandro Martinisi. Galline e piccioni sono di Mauro Orlandi.