2016 – presepio popolare: ricerca dell’alloggio
Descrizione
Con questo presepio, esposto alla mostra di Este del Natale 2016 (vedi sezione apposita) ho voluto rappresentare il tema della “ricerca dell’alloggio” contestualizzandolo in un ambiente di un tipico nucleo di case di campagna del centro Italia. Notare, infatti, i muri di pietre incastrate, tra le quali quà e là, sbucano mattoni rossi, di rinforzo o riparazione.
L’impianto è incentrato su costruzioni diverse, partendo da una torre di media altezza, leggermente coperta, addossata a una casa con portico, a sua volta affiancata, in primo piano sulla sinistra, da una piccola bottega/osteria. Davanti a questa, proprio fuori dall’uscio, l’oste si intrattiene con la figura di Giuseppe, il quale, con il cappello in mano, dimostra tutta la sua umiltà nel chiedere un riparo. A destra, leggermente defilata, la figura, estremamente dolce di Maria che porta una mano sul grembo gravido e, un’altra, sul dorso del mulo che, anch’esso affaticato dal viaggio e dal carico, cerca di prendere fiato brucando l’erba.
La scenografia è integrata da alcune galline che razzolano attorno alle case e vicino a due maestosi cipressi e, in primo piano, da un pozzo quadrato dove la corda di un secchio cade stancamente sul terreno. Completano l’opera alcuni oggetti tipici dei lavori rurali, come una vecchia damigiana sotto al portico, un barile accanto all’oste e alcuni vasi di fiori.
L’erba che si fa strada tra il terriccio e una serie di lastroni che portano al retro del nucleo abitato contribuiscono a conferire all’opera un efficace realismo di pacata atmosfera senza tempo.
Le statue, in terracotta policroma, sono di Alessandro Martinisi.