Fabrizio Missaglia 2015 – presepio palestinese: arco e ponte romano, con fiume
Descrizione
In questo presepio aperto, in stile palestinese, ho rappresentato la natività in un contesto di architetture dell’antica Roma. Sono presenti, infatti un grande arco di un acquedotto romano, accanto al quale vi è la Natività e un imponente ponte, a scavalco di un fiumiciattolo immerso nella vegetazione. Al ponte si giunge dopo una tortuosa salita di gradoni sulla quale una donna porta in spalla un’anfora. A fianco della Sacra famiglia, dove un pastorello adorante tiene in braccio un agnellino, vi è un pavimento a mosaico multicolore dal quale si ergono due ruderi di colonne marmoree. Sotto le strutture dell’arco, un viandante si reca, con una lanterna in mano, a rendere omaggio al Bambino.
Ho curato particolarmente i dettagli delle strutture murarie dell’arco e del ponte e quello della vegetazione, nell’intento di fornire ampiezza scenica e movimento complessivo all’opera. La vegetazione, infatti, arricchisce il contesto, grazie a una fitta serie di alberi presenti tra le rive scoscese del fiume. La verticalità di tre grandi cipressi dietro il ponte, donano infine, un senso di pace alla scenografia.
Le statue, in resina, sono di Martino Landi (costumi storici).